JBA presenta: Top 10 NextGen – Le Promesse del Beach Volley italiano si Raccontano!

JBA presenta: Top 10 NextGen – Le Promesse del Beach Volley italiano si Raccontano!

🏐 JBA presenta: Top10 NextGen 🏐

In vista della stagione estiva, siamo entusiasti di lanciare la nostra nuova rubrica Top10 NextGen!
Vogliamo raccontare le storie dei talenti emergenti del Beach Volley, dando voce a tutti gli atleti che sono saliti sul podio nelle Finali 2024.

La nostra prima intervista l’abbiamo fatta ad Elia Tiozzo Netti e Edoardo Sella, che si sono laureati Campioni d’Italia Under 16 alle Finali Nazionali 2024 di Bellaria.

Nome e Cognome: Elia Tiozzo Netti

Nome e cognome: Edoardo Sella 

Giochi indoor o solo beach?

Elia: Sia indoor che beach.

Edoardo: gioco indoor durante la stagione invernale e mi dedico al beach volley l’estate

Società?

Elia: Volley Clodia Chioggia

Edoardo: Pallavolo padova.

Come vi siete classificati alle Finali nazionali di Bellaria 2024?

Elia ed Edoardo: primi, abbiamo vinto lo scudetto Under 16.

Un ricordo brutto e uno bello delle finali?

Elia: Per fortuna di queste finali non ho brutti ricordi, invece un bel ricordo è che ho vinto tutte le partite con un solo set perso.

Edoardo: direi che non ho un ricordo brutto. Il ricordo più bello invece è il momento in cui, dopo aver vinto la finale, ci siamo tuffati nel canale di Igea.

La chiave del vostro successo di coppia?

Elia: una grande intesa. Abbiamo lo stesso tipo di mentalità vincente e determinata, più duro si fa il gioco più ci piace giocare e metterci alla prova e ci piacciono le sfide difficili.

Edoardo: La chiave del nostro successo di coppia, secondo me, é stata quella di aver sempre giocato insieme e di essere sempre stati d’accordo su tutte le decisioni.

Descrivi il tuo/vostro stile di gioco in 3 parole:

Elia: rapido, vario e molto fantasioso.

Edoardo: pieno di grinta, cuore e determinazione.

Fa caldo, sei finito nel tabellone perdenti e sei al terzo match di fila, sei distrutto ma la gara vale la finale… la tua strategia in questo momento per non mollare di un cm?:

Elia: Non pensare alla stanchezza, così non la sento e mi concentro sulla partita e a fare del mio meglio.

Edoardo: la strategia per non mollare è quella di pensare a come sarebbe la soddisfazione di arrivare in finale, per poi vincerla.

Il giocatore a cui ti ispiri?

Elia: non mi ispiro ad un solo atleta ma osservo tutti i giocatori più forti per cercare di cogliere le loro giocate migliori e più efficaci.

Edoardo: non ho un giocatore a cui mi ispiro.

Un insegnamento che il beach volley ti ha dato?

Elia: mi ha fatto capire che se non vai d’accordo con il tuo compagno e lo mandi sotto pressione arrabbiandoti perché sbaglia, perdi la partita in malo modo. Quindi mi ha insegnato ad accettare gli errori del mio compagno, perché nessuno è perfetto e per questo è importante spronarsi a vicenda a fare sempre meglio, aiutandosi soprattutto mentalmente.

Edoardo: un insegnamento che mi ha dato il beach volley é quello di non mollare neanche solo per un punto.

La tua vittoria più bella la dedichi a?

Elia: la mia vittoria migliore, lo scudetto U16, lo dedico a  tutti i miei familiari ma soprattutto a mia nonna che è venuta a mancare da poco e che veniva a vedermi a tutte le partite e voleva sempre darmi un bacio in fronte per dimostrarmi il suo affetto.

Edoardo: la mia vittoria più bella la dedico ai miei genitori e alla mia fidanzata che mi hanno seguito dappertutto.

Grazie a Elia ed Edoardo per averci raccontato qualche pillola della loro esperienza da beachers, non vediamo l’ora di vedervi di nuovo in campo!

Altre News
Our sponsor
SOCIAL