Roma – Si è svolta ieri, nella suggestiva cornice del Circolo Ufficiali “Pio IX” di Roma, la conferenza stampa che ha ufficialmente dato il via alla stagione 2025 del beach volley italiano, sia a livello nazionale che internazionale.
A guidare l’incontro, il presidente FIPAV Giuseppe Manfredi, affiancato da figure di primo piano del movimento azzurro: i direttori tecnici Caterina De Marinis e Paolo Nicolai, il coordinatore delle attività territoriali Fabio Galli, il direttore sportivo Luigi Dall’Anna, e Carlo Freddi, presidente dell’azienda italiana Freddy, nuovo partner tecnico della Nazionale. Presente in sala anche una nutrita delegazione delle Forze Armate e numerosi atleti delle squadre nazionali, tra cui Valentina Gottardi, Reka Orsi Toth, Claudia Scampoli, Giada Bianchi, Samuele Cottafava, Gianluca Dal Corso, Marco Viscovich ed Enrico Rossi, insieme ai rispettivi staff tecnici.
Un’estate piena di eventi
La conferenza è entrata nel vivo con la presentazione del calendario delle competizioni: tra i principali appuntamenti troviamo le tappe del Campionato Italiano Assoluto, i circuiti giovanili e la sesta edizione del Campionato Italiano per Società, già in corso. L’occasione è servita anche per riflettere sui numeri record registrati nel 2024, che testimoniano una crescita costante del movimento.
Le nuove coppie azzurre
Grande attesa per l’intervento dei due direttori tecnici, che hanno ufficializzato le formazioni per il nuovo ciclo sportivo. Nel femminile, Gottardi farà coppia con Orsi Toth, mentre Scampoli condividerà il campo con Bianchi. Tra gli uomini, confermata la partnership tra Cottafava e Dal Corso, mentre Rossi torna in Nazionale al fianco di Viscovich.
Focus sulla crescita del movimento
Il presidente Manfredi ha sottolineato come il beach volley stia attirando sempre più giovani e investimenti, grazie anche al prezioso supporto delle società territoriali e delle Forze Armate. “Il movimento è in forte espansione e siamo pronti ad affrontare nuove sfide. L’obiettivo è quello di coinvolgere sempre più giovani e puntare in alto”, ha dichiarato.
Il coordinatore territoriale Fabio Galli ha evidenziato l’impegno per garantire un’attività capillare su tutto il territorio nazionale, anche grazie ai numerosi campi indoor che permettono di giocare tutto l’anno. “Oggi abbiamo oltre 100 società attive e numeri in costante crescita. Il nuovo formato del Campionato Italiano Assoluto, con la formula Pool Play, sarà una delle grandi novità di quest’anno.”
Prospettive e obiettivi
Luigi Dall’Anna ha parlato dell’inizio di un nuovo ciclo: “Stiamo puntando su atleti giovani e motivati. Lavoreremo anche sulla creazione di una Nazionale B maschile per allargare la base e investire nel futuro.”
Caterina De Marinis, alla guida del settore femminile, ha raccontato il lavoro dietro la scelta delle nuove coppie: “Abbiamo valutato ogni dettaglio, dai risultati alla chimica tra le atlete. La nostra priorità è avere squadre subito competitive.”
Per Paolo Nicolai, la nuova sfida da DT è già ben avviata: “Abbiamo creato un gruppo affiatato, condividiamo visione e obiettivi con la Federazione. Vogliamo che l’Italia continui ad essere protagonista in ogni torneo internazionale.”
Freddy, il nuovo volto tecnico
A chiudere la conferenza, Carlo Freddi, fondatore dell’omonima azienda: “Per noi lo sport è arte in movimento. Siamo entusiasti di vestire il beach volley italiano nei prossimi anni. Crediamo fortemente nel valore e nelle potenzialità di questa disciplina.”
Credits: www.federvolley.it